Nel 2002
in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica
la Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia
con la collaborazione de
la Fondazione Arte Storia e Cultura Ebraica a Casale Monferrato e nel Piemonte Orientale
ha realizzato l’esclusivo calendario ebraico per l’anno 5763 con le illustazioni di Lele Luzzati.
Ecco a voi le miniature dei disegni:
- Settembre – la festa di Sukkoth
- Ottobre – Noè e l’arca
- Novembre – l’accensione dei lumi di Chanukkà
- Dicembre – Maimonide
- Gennaio – i bambini piantano gli alberi a Tu Bi-Shevat
- Febbraio – i segni zodiacali
- Marzo – la festa di Purim
- Aprile – la celebrazione della cena di Pesach
- Maggio – i bambini festeggiano Yom Ha-Atzmaut
- Giugno – Mosé e le Tavole della Legge
- Luglio – Mosé con le Tavole della Legge vede gli ebrei danzare intorno al vitello d’oro
- Agosto – le danze di Tu be-Av
- Settembre – lo Shofar che viene suonato al Tempio